Il caso Snowden


Biografia

Immagine di Edward Snowden
[1]

Edward Joseph Snowden (21 Giugno 1983)
nacque a Elizabeth City, North Carolina, USA.

Figlio di un ufficiale della Guardia Costiera e di una funzionaria presso la corte del Maryland, ebbe l'opportunità di entrare a stretto contatto con le amministrazioni americane fin dalla più tenera età.

Giovanissimo si appassionò all'informatica e alla programmazione, ma nonostante la sua spiccata intelligenza, non riuscì mai a concludere il college a causa di un forte disturbo dell'attenzione e di alcuni problemi di salute che intervallarono e rallentarono il suo percorso formativo.

Dal 1999 iniziò a partecipare a master e corsi di altissimo livello volti ad affinare le sue conoscenze informatiche.


Dopo anni di formazione informatica sentì delle nuove necessità: servire la propria Nazione e liberare i popoli oppressi, dimostrando di credere profondamente nel valore della libertà.

Proprio per questa ragione, nel 2004 si arruolò nell’esercito americano per partecipare attivamente alla guerra in Iraq, ma la sua carriera militare s'interruppe bruscamente a seguito dei ricorrenti problemi di salute, che lo costrinsero a terminare l'addestramento.

Dopo essere stato congedato, tornò all'informatica, ampliando il suo percorso formativo.


Immagine di Edward Snowden
Edward Snowden nel 2019 [2]

Snowden, seppur giovanissimo, veniva considerato un informatico di altissimo livello.
Proprio grazie alla sua formazione "non tradizionale", nel 2006, venne scelto dalla CIA
per il ruolo di specialista dei sistemi informatici e nella gestione dei sistemi di sicurezza.

Nel 2009 interruppe il suo legame con la CIA per unirsi alla Booz Allen Hamilton,
società privata che forniva consulenza in materia di gestione e tecnologie dell'informazione.
Grazie a questa collaborazione ebbe la possibilità di entrare in contatto con la NSA.